Il Consorzio RLG assiste i Produttori di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche (AEE), Pile e Accumulatori nell’adempimento di tutti gli obblighi derivanti dalle Direttive Europee sulla responsabilità estesa del produttore, di quelle direttive cioè che obbligano i produttori e gli importatori a farsi carico della raccolta e dello smaltimento dei rifiuti derivanti dai propri prodotti una volta giunti a fine vita.
Apparecchiature elettriche ed elettroniche (AEE)
Scopri la nostra soluzione per ottemperare in modo snello ed economico agli obblighi di produttore/importatore di apparecchiature elettriche ed elettroniche.
Pile e accumulatori
Che siano batterie o accumulatori, portatili o industriali, abbiamo una delle più capillari reti di raccolta in Italia.
Imballaggi
Il Consorzio RLG è a disposizione delle aziende per studiare e progettare insieme soluzioni concorrenziali per gestire i rifiuti di imballaggi.
Il Consorzio RLG assiste i Produttori di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche (AEE), Pile e Accumulatori nell’adempimento di tutti gli obblighi derivanti dalle Direttive Europee sulla responsabilità estesa del produttore, di quelle direttive cioè che obbligano i produttori e gli importatori a farsi carico della raccolta e dello smaltimento dei rifiuti derivanti dai propri prodotti una volta giunti a fine vita.
Modello 231
Il Consorzio RLG ha adottato un proprio Modello Organizzativo ispirato a criteri di sana gestione aziendale e finalizzato alla prevenzione dei reati previsti dal d.lgs. 231/2001.
Certificazioni
Consorzio RLG lavora con standard qualitativi e ambientali regolarmente certificati.
Contattaci
Mettiti in contatto e il nostro team di supporto esperto risponderà alle tue domande.
Consulenza e assistenza per ottenere l’autorizzazione da parte dell'Albo Nazionale Gestori Ambientali affinché il rivenditore o il centro di assistenza tecnica possano ritirare, come prescritto dalla legge, i RAEE dei propri clienti
Fornitura di un kit “uno contro uno” ai rivenditori con tutta la modulistica, la documentazione e le istruzioni per la corretta gestione dei RAEE ritirati e per il loro trasporto
Accesso ad una piattaforma web personalizzata per la richiesta di prelievo dei RAEE presso il punto vendita o direttamente presso il domicilio del consumatore nel caso di vendita on-line
Gestione in tutta Italia, mediante operatori specializzati, del cosiddetto “ritiro contestuale”: consegna del nuovo prodotto e ritiro del vecchio, un solo viaggio ma due servizi. Un servizio indispensabile in particolar modo per la distribuzione e-commerce